La creatività e la passione contraddistinguono i nostri studenti, che popolano le classi e stringono rapporti affiatati con docenti e compagni. Pensare di frequentare un corso artistico, che sia di scrittura, illustrazione, animazione o altro lascia spazio a immaginari pieni di gioia, di magia e di soddisfazione nel mettere in campo le proprie passioni. Ma cosa succede veramente prima, dopo e durante una mirabolante lezione alla Scuola?
Il PRIMA, i preparativi. Beh per poter lavorare servono i materiali giusti! Per dare il meglio in ogni campo, digitale o analogico che sia, serve informarsi e scegliere i tools perfetti, non si può iniziare senza questa parte importantissima. La Scuola e i suoi docenti non mancano di informare su quali materiali saranno i migliori, con consigli, dritte e suggerimenti. Mai sottovalutare quale tavoletta grafica sia la più indicata o quale pennello darà il giusto effetto alla campitura! Sempre nel PRIMA, la diamo per scontata ma è fondamentale, la passione e la tenacia.
DURANTE le lezioni poi avviene la magia: lo scambio con i docenti e l’assorbire da loro quanto più possibile, le risate con i compagni, le scintille di creazione all’opera.
DOPO (ma anche prima, insomma sempre..) i compiti. Una volta rientrati da Scuola il lavoro non può terminare, l’esercizio è parte integrante della crescita di un artista e deve essere un suo fedele compagno: in ogni momento vuoto, in seguito ad improvvisa ispirazione o anche davanti alla crisi da “foglio bianco”. Tenersi allenati, con piccoli o grandi passi quotidiani, è quello che fa davvero la differenza e permetterà al tempo speso in classe di valere il doppio. Sempre nel DOPO, la soddisfazione. Di vedere un duro lavoro appagato, un’opera che non si sarebbe mai pensato di creare finalmente finita. Insomma i traguardi, ma anche gli errori da cui si impara, sempre da vivere con entusiasmo e da condividere con tutti i nuovi amici nati proprio durante le ore sui banchi.